Ottica Network
occhialiperipovedenti.it
Il blog dell’ipovisione
Notizie
dalla comunità degli ipovedenti
Federottica: considerazioni sul concetto di prevenzione
La lettura del commento all’uscita di Aimo da Cdv Onlus, comparso sul numero di b2eyes Today dello scorso 11 marzo, ha suscitato in me un sentimento di rammarico e ha fatto nascere il desiderio di esprimere alcune valutazioni in merito al concetto di “prevenzione’.
Vietata al Centro ottico l’emissione della fattura elettronica per le spese da inviare al Sistema TS
Precedentemente il Decreto fiscale 2019 aveva esonerato gli ottici dall’obbligo di fatturazione elettronica per l’anno 2019 per le sole fatture trasmesse al Sistema Tessera Sanitaria, ma tale formulazione lasciava aperti dei dubbi su come operare in caso di “opposizione” da parte dei contribuenti…. – Leggi il resto della notizia su Federottica.org
Il dottor Piovella e i mulini a vento
L’obiettivo non cambia come non cambiano le modalità: gettar discredito sulle categorie degli ottici e degli optometristi, allestendo un teatro di vaghe e imprecise speculazioni. “L’attività di ottico non é professione sanitaria’, recita imperiosamente il titolo assegnato al v… – Leggi il resto della notizia su Federottica.org
Decreto fiscale 2019 convertito in legge: confermato lâesonero parziale per i Centri ottici
In estrema sintesi, tale esclusione riguarda solamente le fatture trasmesse al Sistema Tessera Sanitaria.
L’o… – Leggi il resto della notizia su Federottica.org
Nuovo intervento di Federottica sulla vendita non conforme di occhiali da vista
Federottica nel suo intervento ha chiesto alla stessa Società che si conformi alla normativa vigente in quanto tali tipi di vendite fuori dai canali previsti dalla normativa rappresenta, al di là d… – Leggi il resto della notizia su Federottica.org
Ministero della Salute: il presidente Soi travisa e cita la nostra nota in modo non corretto
É uno dei passaggi della comunicazione che Federottica ha ricevuto dal Ministero della Salute, a firma dottoressa Rossana Ugenti (Direttore generale Professioni Sanitarie) in risposta alla richiesta di chiarimenti inv… – Leggi il resto della notizia su Federottica.org
Nuovi possibili scenari in ambito sanitario per i laureati in ottica e optometria
L’articolo 5, comma 2 della citata Legge, prevede inoltre che tutti i professionisti abilitati che intendano esercitare una professione sanitaria in qualunque forma giuridica, hanno l’obbligo di iscriversi all’Albo professionale di riferimento.
Poichè, per quanto riguarda i Fisici, la classe di laurea L30 (ex classe 25) é la medesima del corso di laurea in Ottica e Optometria, i colleghi laureati in… – Leggi il resto della notizia su Federottica.org
Scrivici
Saremo felici di risponderti